Fosfitalia s.p.a
POLITICA AMBIENTALE
Riferimento normativo
UNI EN ISO 14001:2015 – punto 5.2
Fosfitalia S.p.A. (di seguito denominata Fosfitalia) produce e immettere sul mercato Fosfati di Calcio destinati all’alimentazione animale. L’attività di Fosfitalia è in Autorizzazione Integrale Ambientale (I.P.P.C.), in entrambe le sedi produttive (Forlì e Ravenna) e con l’adozione della norma volontaria UNI EN ISO 14001:2015 (certificata nella sola sede di Forlì) garantisce più ampiamente la protezione ambientale, tenendo sotto controllo gli impatti nel territorio e migliorando in continuo le prestazioni ambientali. L’alta direzione assicura che nell’ambito del suo campo di applicazione: produzione, tramite sintesi, e stoccaggio di fosfati di calcio ad uso animale.
Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA):
- E’ appropriato ai fini dell’organizzazione;
- Comprende un impegno a soddisfare gli obblighi di conformità;
- Fornisce un quadro strutturale per stabilire e riesaminare gli obiettivi ambientali;
- E’ comunicata e compresa all’interno dell’organizzazione;
- Viene resa disponibile alle parti interessate
L’alta direzione tiene conto dell’efficacia del SGA e assicura la disponibilità delle risorse necessarie al SGA.
Obiettivi, indicatori di prestazione e traguardi:
La conformità al contenuto del documento A.I.A., in D3 – Piano di Monitoraggio e Controllo dell’impianto, e l’adesione al SGA secondo la norma ISO 14001:2015, impegnano Fosfitalia a fissare degli obiettivi ed i relativi indicatori di prestazione. Pertanto i traguardi per il 2023 saranno i seguenti:
1) Controllare e ridurre il consumo di energia elettrica per t prodotto/anno
Indicatore di prestazione (I1): consumo di energia elettrica per t prodotto/anno (KWh/t)
Traguardo 2023: riduzione rispetto all’anno precedente
2) Controllare e ridurre il consumo di combustibile per t prodotto/anno
Indicatore di prestazione(I2): consumo di combustibile per t prodotto/anno (KWh/t)
Traguardo 2023: riduzione rispetto all’anno precedente
3) Controllare e ridurre il consumo di acqua t prodotto/anno
Indicatore di prestazione (I3): consumo di acqua per t prodotto/anno (m3/t)
Traguardo 2023: riduzione rispetto all’anno precedente
4) Numero prescrizioni ARPAE a seguito dell’ispezione (annuale) 2023
Traguardo 2023: zero prescrizioni (tutti i parametri da monitorare entro i limite di legge)

UNI EN ISO 14001:2015
Per l’attività di produzione tramite sintesi, stoccaggio, confezionamento di fosfati di calcio, materie prime per mangimi

UNI EN ISO 9001:2015
Commercializzazione di Acido Fosforico per uso fertilizzante